In 8, pp. 80 con 1 ill. xil. a piena p. raff. una phalange per 1800 abitanti. Br. ed. con la pianta di un falansterio in 4° di copertina. Risposta all’astronomo Arago in occasione del suo discorso tenuto il 16 maggio 1840, in favore del suffragio universale e contro i falansteri: “nous ne poursuivons aujourd’hui qu’une seule chose, la realisation du systeme de l’organisation du travail qu’il a decouverte (Fourier) et decrit sous le nom de phalange et nous donnons à M. Arago l’assurance formelle, que nous ne cherchons point à créer dans le pays une parti contre la lune”. Considerant coglie l’occasione per ribadire le idee fondanti del fourierismo e riconosce alle posizioni di Arago legate ai problemi della “cuncurrence anarchique”, della “féodalité industrielle” una coincidenza con le posizioni sostenute da Fourier a partire dal 1808, accusandolo, però, di confondere i rimedi (suffragio universale). La seconda parte di questo scritto è dedicato alla questione del diritto di proprietà, intimamente legato al diritto al lavoro. Queste teorie saranno in seguito sviluppate da Considerant nell’opera Theorie du droit de propriétè et du droit au travail del 1848. Nel 1849, costretto all’esilio in Belgio, partì per gli Stati Uniti dove fondò, grazie ai finanziamenti dell’industriale Godin, il falansterio di La Reunion. L’esperienza fallì e Considerant si ritirò a S. Antonio. Nel 1869, tornato in Francia, aderì alla Prima internazionale e alla Comune di Parigi. Einaudi, 1242.
SKU: cat. n.285
400,00 €