Carrello 0
4.

Anonimo

Constitutiones Placentiae et Parmae De consilij et aliorum Magistratuum facultate

Placentiae, Apud Ioannem Bazachium, 1595

In 4 (cm 21 x 28,5), carte (20). Alcune scritte al frontespizio. Cartonatura rifatta con carta antica. Costituzioni di Parma e Piacenza emanate da Ranuccio Farnese il 12 dicembre 1594, una nuova legislazione regolatrice dei giudizi che traeva materia dal diritto comune, dal diritto canonico, dagli statuti comunali e dalla pratica d’uso. Secondo queste Costituzioni, a Parma e Piacenza era supremo tribunale d’appello il Consilium Iustitiae contro le cui sentenze non ci si poteva appellare ma solamente, entro cinque giorni, si poteva chiedere al Principe un riesame della causa. Egli affidava la causa “ipsi consilio revidendam” e, se il supplicante soccombeva, pagava le spese raddoppiate. Manzoni, “Bibliografia statutaria e storica italiana”. vol. 1, p. 370. Chelazzi, “Catalogo della raccolta di Statuti…”, V, p. 351. Lozzi, “Biblioteca istorica della antica e nuova Italia”, vol. 1, p. 68.

SKU: 55 n.1178

1.000,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 105529 COD: 55 n.1178. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo