In 8 (cm 15 x 24), pp. 61. Brossura editoriale. Seconda edizione. Dall’introduzione: “Alla distanza di oltre 25 anni abbiamo creduto di ristampare una nuova edizione delle nostre Considerazioni sull’insegnamento industriale ora che le idee prima da noi mostrate hanno trovato un ambiente più favorevole per attecchire e specialmente una nuova generazione per raccoglierle ora che i Municipi colle Camere di Commercio gareggiano col governo per concorrere insieme alla generosità dei privati per istituire scuole professionali speciali di arti e mestieri o di manifatture”. L’A. riteneva che nella provincia torinese bisognasse implementare le industrie della carta, della concia delle pelli, l’arte tintoria, la preparazione e la conservazione delle materie alimentari. Gian Giacomo Arnaudon (1829-1893) fu professore di merceologia, analisi tecnica e chimica tintoria nel R. Istituto industriale di Torino, direttore dei laboratori chimici dell’arsenale di Torino. Si occupò dal 1851, con incarichi operativi, di organizzare esposizioni sia in Italia che all’estero. Fondò nel 1862 il Museo di Merceologia, scienza d’avanguardia per il tempo, anche a seguito di alcuni viaggi all’estero che gli permisero di studiare analoghe realtà internazionali.
SKU: 38 n.15614
70,00 €