Carrello 0
4.

AA.VV. (Massimo Montezemolo)

Congresso scientifico pisano. Lavori della sezione d’agronomia e tecnologia. Riunione agraria di Meleto

Firenze, Tipografia Galileiana, 1839

In 8 (cm 15 x 22), pp. 86 + (2 bianche). Fioriture sparse alle pagine. Brossura rifatta con carta d’epoca. Estratto editoriale dal ‘Giornale Agrario toscano’. Relazioni dei lavori del Congresso scientifico pisano con particolare riferimento agli studi sul podere di Meleto. L’istituto di Meleto Val d’Elsa, aperto nel 1834, prevedeva studi agrari teorici e pratici per la filiera della produzione materiale, ma anche lezioni di contabilità agricola. L’Accademia dei Georgofili seguì la nascita e la crescita di questa scuola di studi applicati. A Meleto affluirono numerosi giovani, figli di proprietari terrieri, ai quali veniva assegnato un podere da coltivare. Presente in appendice il testo dell’economista Massimo Montezemolo dal titolo ‘Proposta di un quadro comparativo dei diversi patti e consuetudini che nelle varie regioni d’Italia governano la distribuzione dei prodotti agricoli fra il proprietario della terra ed il lavoratore’. Fumi, 3262.

SKU: 38 n.19222

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 111994 COD: 38 n.19222. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo