In 24 (cm 10 x 13), pp. (8) con 5 riproduzioni fotografiche di sculture dell’artista, una piccola foto che ritrae la scultrice al lavoro, e breve biografia. Brossura editoriale. Pubblicazione in lingua italiana, edita dall’Ufficio Informazioni di Guerra degli Stati Uniti, facente parte di una serie dal titolo “Artisti americani di origine italiana” e dedicata a Concetta Scaravaglione (1900-1975), newyorkese figlia di immigrati calabresi, la prima donna a ottenere – nel 1950 ‒ il Rome Prize per le arti visive. Artista poco nota in Italia, più conosciuta in America, modellava il legno e la pietra giocando con sapienza tra figurazione e astrazione. Le sue opere sono conservate nelle collezioni del MOMA, del Whitney Museum of American Art, ecc… Rarissima e assai esigua la bibliografia a lei dedicata. In Opac (catalogo delle biblioteche italiane) compare un unico testo, un catalogo del 1941: “The sculpture of Concetta Scaravaglione: the Virginia Museum of Fine Art”. Non datato ma 1942-44 circa.
SKU: 43 n.1873
150,00 €