Carrello 0
4.

Jean-Baptiste-Ambroise-Marcelin Jobard

Comment la Belgique peut devenir industrielle, a propos de la Societé d’exportation

Bruxelles, Perichon, 1846

In 8 (cm 12,5 x 21,5), pp. 24. Brossura editoriale con rinforzo al dorso. Saggio sotto forma di un dialogo tra padre e figlio sul destino industriale del Belgio. L’Autore, Marcelin Jobard, fu inventore e direttore del Museo dell’industria belga, si occupò di questioni industriali, anche legate ai brevetti, sul “Corriere belga”. In fine il padre fa un elenco al figlio di tutta una serie di attività industriali che potrebbero essere attivate grazie alle concessioni temporanee da parte dello Stato. Jobard (1792-1862) inventò il termine “Monautopole” per indicare il diritto naturale di disporre di sé e delle proprie opere ossia le invenzioni industriali, artistiche e letterarie. Storicamente il monopolio era una concessione esclusiva, per la negoziazione di un bene appartenente a tutti, un privilegio ingiusto. Monautopole sarebbe stato, quindi, il diritto naturale di disporre di se stessi e dei frutti delle proprie fatiche, il giusto premio per il lavoro, il talento e la perseveranza.

SKU: 38 n.17035

130,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 95389 COD: 38 n.17035. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo