Carrello 0
4.

Jacopo Bernardi

Commemorazione del socio ordinario dell’Ateneo di Venezia nobile cavaliere Antonio Angeloni-Barbiani

Padova, Prosperini, 1883

In 8 (cm 16 x 23), pp. 45. Dedica autografa alla prima carta bianca. Brossura editoriale con cornice tipografica argento al piatto anteriore. Qualche alone al piatto posteriore. Ricordo di Antonio Angeloni Barbiani, poeta e critico, morto nel 1883. “Uomo fornito di largo censo, fu a sua volta benefico, e colpito da domestici lutti, procurò dimenticarli cogli studii. Piansero sulla sua tomba Mons. Jacopo Bernardi e l’avv. Vincenzo Mikelli. Questi chiamò l’Angeloni poeta castigato, scrittore sdegnoso di qualsiasi volgarità ed esagerazione, e molto dotto nella letteratura. Benedetto Prina… paragona l’Angeloni al Carrer, e dice che in ambedue vi era la stessa delicatezza dell’affetto, la perspicacia del pensiero, e quella dolce malinconia che si insinua fino negli entusiasmi e nelle gioje… Scrisse poi alcune memorie critiche, su Tommaso Campanella, sul Fausto e Margarita, su Alessandro Manzoni e il secondo canto dell’Adelchi. Oltre i mentovati carmi, che sono tutti in versi sciolti, compose eziandio molti sonetti…” (De letteratura italiana del secolo decimonono, Palermo, 1840, p. 56).

SKU: 38 n.15336

60,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 91411 COD: 38 n.15336. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo