In 16, pp. 23 + (1b). Br. ed. Discorso in cui l’A. ipotizza la nascita di una colonia penitenziaria ad Assab al fine di favorire lo sviluppo commerciale della colonia stessa: "io credo che l’evoluzione più propria delle colonie sia quella d’iniziarsi col lavoro degli uomini reietti dalla società civile, per poi esse, rese adulte, svilupparsi vieppiù col lavoro libero manifatturiero ed agrario e giungere così fino a vergognare delle proprie origini e proclamarsi popolo virtuoso e civile. E’ una evoluzione storica che rassomiglia ad una farfalla: la farfalla che nasce dal bruco!". Mille furono le discussioni, gli articoli e i tentativi politici di dare alla neonata nazione il lustro di qualche colonia penale d?oltremare come era accuto per l?Inghilterra e la Francia. Del 1865 è il progetto Caranti e del 1872-73 è il viaggio della pirocorvetta Governolo, sotto il comando del Capitano Accinni, con lo scopo, anche se non pubblicamente dichiarato, di fondare una colonia penale italiana su di un?isola del Borneo. Il tentativo fallì miseramente nel momento in cui gli inglesi, evidentemente grazie a qualche operazione di spionaggio, vennero informati delle intenzioni italiane. L?Italia non ebbe mai una sua colonia penale ma seppe rimediare fondando l?Asinara e Pianosa.
SKU: cat. n.174
80,00 €