In 24, pp. 324. Alcune cc. si presentano leggermente brunite in maniera uniforme, peraltro ottimo esemplare legato in p. pg. coeva. Tagli rossi. Due carte – che corrispondono alle pp. 57-58 e 61-62 – non sono state montate in successione. Sesta edizione di questa importante opera di filosofia politica uscita in ed. orig. nel 1623. L’A. (1577-1638), docente di giurisprudenza all’università di Tubinga, fu uno dei principali teorici tedeschi. Molto prolifico scrisse più di 90 opere. In questa analizza le varie forme del potere politico dalla monarchia alla democrazia, il ruolo dei sudditi e degli schiavi, quello delle magistrature deputate al governo della cosa pubblica, e i rapporti di pace, di belligeranza o di neutralità di uno stato con i confinanti.
SKU: 30 n.502
400,00 €