In 8 (cm 14 x 21,5), pp. 18. Piccolo alone al piatto anteriore e alle pagine seguenti. Brossura editoriale. Edizione originale di questo opuscolo di Schaerf che raccoglie in ordine alfabetico i nomi degli Ebrei italiani. Schaerf aveva pubblicato nel 1925 anche ‘I cognomi degli Ebrei in Italia con un’appendice su le famiglie nobili ebree d’Italia’. Appare evidente la distorsione operata da questa edizione rispetto alla volontà dell’autore – di origini ebraiche – di compiere uno studio meramente scientifico di tipo onomastico-storico sui cognomi degli Ebrei. A fugare infatti ogni dubbio in tal senso è il testo che appare al contropiatto anteriore che recita: ‘L’elenco che pubblichiamo fu compilato dall’ebreo Samuele Schaert [sic] sulla scorta dei dati esistenti presso il Keren Hajesod e può quindi considerarsi quasi come ufficiale. Esso servirà ad individuare i discendenti della nomade tribù di Israele accampati nel sacro suolo d’Italia, ecc…’. Lo spirito del lavoro di Shaerf viene quindi stravolto, nel 1938, divenendo uno strumento di delazione per individuare – e quindi perseguitare – gli Ebrei italiani. La pubblicazione si inserisce d’altro canto nel solco di analoghi testi come quello di Carlo Barduzzi, ‘Bibliografia ebraica e giudaica in lingua italiana con aggiunte dei cognomi portati dai Giudei residenti nel Regno’, pubblicato sempre nel 1938, testo che – come scrisse Dino Provenzal in una sua lettera – fu utilizzato dalle SS per compiere retate e persecuzioni.
SKU: 38 n.19301
500,00 €