Carrello 0
4.

Don Giuseppe Gafurri

Centro Studi cinematografici, Milano (Raccolta di 17 Bollettini: Ombre rosse, Orizzonti di gloria, I sette samurai, I 400 colpi…)

Milano, La Fonte Grafica, 1962

18 fascicoli in 8 (il n° 11 presente in doppia copia), cm 15 x 23, di pp. 16 ciascuno comprese le copertine. Brossura editoriali. Raccolta dei primi 17 numeri (ma manca il numero doppio 15-16 dedicato ai due film ‘Il posto delle fragole’ e ‘Il settimo sigillo’ di Bergman) di questo bollettino cinematografico che proponeva, a scopi didattici, film nodali della storia del cinema mondiale. Veniva presentato il regista, si procedeva poi ad un’analisi delle varie sequenze dell’opera, evidenziandone i principali argomenti e analizzando sceneggiatura, fotografia, montaggio, recitazione, colonna sonora, seguiva poi giudizio morale sull’opera. Queste schede erano distribuite ad uso esclusivo dei soci del Centro studi cinematografici di Milano fondato da don Giuseppe Gafurri nel 1952, cineforum attivo a Milano per una decina di anni, arrivando a contare più di settemila iscritti. Gafurri aveva creato circoli di studio per le varie fasce d’età: un club per ragazzi, circoli studenteschi, incontri cinematografici per universitari e per educatori ed aziendali. Gli opuscoli venivano distribuiti dopo la proiezione del film, consentendo a ciascuno di proseguire a casa l’analisi del film, dopo il dibattito scaturito al termine della visione al circolo, ma erano anche finalizzati alla promozione di una critica cinematografica cattolica attendibile e di prestigio. In un numero della rivista “Civiltà cattolica” del 1963 è presentata l’esperienza di Gafurri e sono anche elencati i numeri e i titoli dei bollettini usciti fino a quel momento, ovvero 20. Nella raccolta in nostro possesso l’ultimo numero è il 18 (il numero 15-6 mancante). Sono analizzati i seguenti film: Uomini in guerra di Anthony Mann; Orizzonti di gloria di Kubrick; Ore disperate di William Wyler; I sette samurai di Kurosawa; Vittoria amara di Nicholas Ray; Qualcosa che vale di Richard Brooks; Il Milione di Renè Clair; La traversata di Parigi di C. Autant-Lara; Arpa birmana di Kon Ichikawa; Un condannato a morte è fuggito di Robert Bresson; Mezzogiorno di fuoco di Fred Zinnemann; E’ arrivata la felicità di Frank Capra; Il Generale Della Rovere di Roberto Rosselklini; I 400 colpi di Truffaut; I racconti della luna pallida di agosto di Kenji Mizoguchi; Ombre rosse di John Ford.

SKU: 29 n.5020

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103213 COD: 29 n.5020. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo