Carrello 0
3.

Lorenzo Granetti

Cenni sulla lebbra

Torino, Tipografia di Giacinto Ferrero, 1841

In 16 (cm 13,5 x 21), pp. IX + 54 + 5 quadri genealogici finali + (5b). Mancanza all’angolo interno superiore dell’occhietto, del frontespizio e, più piccola, ai successivi 3 fogli. Brossura rifatta con carta d’epoca. Saggio in cui l’A. passa in rassegna alcuni casi di lebbra nella Liguria di Ponente (San Remo, Oneglia, Savona, Varazze, ecc…). In fine alcuni quadri genealogici della discendenza di malati di lebbra. “Questa operetta tende sopra tutto a far definire unanimemente se la lebbra sia contagiosa o no, affinché i pratici sieno in grado di dare le disposizioni opportune, e i lebbrosi possano prendere le debite cautele” (Andrea Verga, Sulla lebbra. Commentario, 1846, p. 86).

SKU: 38 n.15131

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 85998 COD: 38 n.15131. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo