Carrello 0
4.

VIMERCATI Cesare

Cenni storici del 1840 e 1841 narrati da Cesare Vimercati milite di marina

Torino, Favale, 1847

In 8, pp. 90 con antip. inc. in lit. raff. un ritratto e due vascelli nel mare in tempesta. Usuali fioriture della carta. Fioriture ai p. Rinforzo al d. Br. ed. In fine di volume si trova una lettera manoscritta coeva che fa riferimento alla prematura morte, a ventisette anni, nel 1848, di "Orlandi". Saggio incui l’A. descrive la coalizione delle potenze europee contro le pretese mire espansionistiche in Turchia del pascià d’Egitto. L’Egitto di Mehmet Ali, formalmente vassallo di Costantinopoli, decise di soddisfare le proprie mire espansionistiche rivoltandosi contro il sultano per strappargli il controllo della Siria. Il figlio Ibrahim sconfisse i turchi, occupò la Siria e marciò verso Costantinopoli. Ciò spinse le potenze internazionali a sostenere l’Impero ottomano nel timore che il pascià d’Egitto potesse sconvolgere gli equilibri dell’area balcanica e del mediterraneo orientale.

SKU: 40 n.626

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 11341 COD: 40 n.626. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo