In 4 (cm 23 x 30), pp. IX + (3) + (146) [ma colonne numerate da 1 a 246]. Pagine intonse. Legatura coeva in piena tela. Rara pubblicazione non datata ma ascrivibile al 1914/1915 (la prefazione è datata dicembre 1914) con catalogo dei manoscritti e dei libri ebraici conservati presso la Biblioteca Talmud Torah di Livorno. Il Talmud Torah era l’Istituto dove i giovani ricevevano la loro istruzione nelle discipline ebraiche sotto la guida di illustri rabbini la cui fama era diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. Il fondo della biblioteca Talmud Torah di Livorno si costituisce già ai primi del Seicento, ma è nel Settecento che esso conosce la sua massima espansione. Le ulteriori acquisizioni ottocentesche riguardano perlopiù collezioni del secolo precedente come quella del bibliofilo Rafael Haym Monselles o quella di Yosef Emmanuel Ergas. Carlo Bernheimer (1877-1966) fu un pioniere dello studio e della catalogazione dei manoscritti ebraici. Si è dedicato allo studio della paleografia e della codicologia ebraiche, oltre che alla bibliografia. Ha pubblicato anche il catalogo dei manoscritti ebraici dell’Ambrosiana di Milano e della Biblioteca Estense di Modena.
SKU: 40 n.4946
400,00 €