In 16, pp. 7. Br. ed. Catalogo delle opere di Ottone Rosai (Firenze, 1895 – Ivrea, 1957), esposte nella personale dell’artista inauguratasi a Roma il 16 novembre 1922. Rosai aderì al Futurismo, e partecipò come volontario alla prima guerra mondiale per poi sposare le idee del giovane Mussolini. Nel periodo della maturità, la sua pittura si incentrò sull’osservazione degli umili e sulla descrizione di scene di vita quotidiana, improntate al tipico populismo toscano. Fino al 1929, collaborò come illustratore ad alcune testate dell’epoca fascista (Il Selvaggio, Il Bargello). Nella prefazione al catalogo, Soffici scrive che in Rosai si possono ‘ritrovare incontaminati la pura passione per la realtà poetica del mondo, e il rispetto per i principi fondamentali e imperituri dell’arte genuina’.
SKU: 29 n.1074
200,00 €