Carrello 0
4.

Anonimo

Catalogo della Ditta R. Bemporad & figlio. Opere di propria edizione

(Firenze), Bemporad, 1909

In 16 (cm 12 x 18), pp. VIII su carta color arancio + 126. Brossura editoriale. Catalogo delle edizioni Bemporad non datato, ma ascrivibile al 1909, dedicato alla produzione scolastica dell’editore con titoli suddivisi per la scuola primaria, secondaria e superiore. L’ultima sezione del catalogo, da pagina 97, è dedicata alle opere di letteratura amena e varia. Casa editrice di celebri firme e di grandi numeri, la Bemporad operò a Firenze dal 1889 al 1938, diretta per quasi mezzo secolo da Enrico Bemporad. La casa editrice fu erede della tradizione ottocentesca della Libreria Editrice dei fratelli Paggi che per prima diede alle stampe ‘Le avventure di Pinocchio’, titolo di punta anche della nuova sigla “R. Bemporad & Figlio”. Tra le più importanti aziende editoriali nel contesto fiorentino e in quello nazionale fino agli anni trenta del Novecento, pubblicò molti testi per l’infanzia, illustrati, come ‘Gian Burrasca’ di Vamba e le esotiche avventure di Salgari, ma anche grandi autori come Verga e Pirandello e i volumi del Regio Istituto di Studi Superiori pratici e di perfezionamento di Firenze. La ricerca dell’appoggio politico del Regime, indispensabile per ogni editore scolastico, influenzò anche le scelte della Bemporad che, dopo aver ben reagito alla Riforma Gentile, entrò in una crisi già presente nel settore editoriale toscano prima dell’introduzione del libro di Stato del 1929. Una crisi da cui la Bemporad non si risollevò e che vide il suo culmine con la promulgazione delle leggi razziali del 1938, quando la sigla editoriale dovette sostituire al nome ebraico quello di Marzocco.

SKU: 44 n.5833

50,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 107601 COD: 44 n.5833. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo