Carrello 0
4.

Anonimo

Catalogo degli oggetti d’arte antichi e moderni spettanti ad Augusto Jandolo e alla eredità del defunto Prof. Giacomo de Nicola

Roma, Arte Stampa, 1929

In 8 (cm 19 x 26,5), pp. 116 + (2) con 45 tavole finali con riproduzioni in bianco/nero. Mancanza al dorso risarcita. Brossura editoriale con fioriture e taglietti ai margini, fioriture sparse alle pagine, alcune tavole si presentano ondulate per umidità pregressa. Poco comune catalogo della vendita svoltasi a Roma, presso la Galleria d’arte di Piazza di Spagna, della collezione d’arte, oggetti e mobili di Augusto Jandolo e Giacomo De Nicola. Augusto Jandolo era l’erede di una nota famiglia di antiquari, il cui capostipite Salvatore Jandolo aprì un primo negozio in via della Consolazione, subito dopo la proclamazione di Roma Capitale, nel momento in cui questo tipo di attività si sviluppò notevolmente. Jandolo, dotato di profonda cultura letteraria, fece convivere le sue due anime: quella di scrittore e quella di antiquario. Giacomo De Nicola fu il direttore del Museo del Bargello di Firenze. Una prima parte della collezione di opere di Jandolo era stata già venduta all’asta a Firenze nel 1913.

SKU: 53-1 n.328

70,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 96817 COD: 53-1 n.328. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo