In 8, pp. 28 con 2 tavv. f.t. più volte rip. inc. in lit. raff. il percorso del canale sussidiario del canale Cavour e il profilo longitudinale. Dissertazione di laurea relativa alla visita effettuata al canale di derivazione della Dora Baltea, canale sussidiario del canale Cavour. Il Canale Cavour fu realizzato tra il 1863 e il 1866, ideato dall’agrimensore vercellese Francesco Rossi e riprogettato dall’ispettore delle finanze Carlo Noè per incarico di Camillo Benso Conte di Cavour. Ha origine dal fiume Po a Chivasso, viene integrato con le acque della Dora Baltea ed attraversa la Pianura Vercellese. Il Canale Cavour, per portare acqua sufficiente per irrigare la pianura vercellese e novarese, viene aiutato da una serie di canali sussidiari, primo dei quali è il Canale Farini, lungo 3 km. Esso prende le acque dalla Dora Baltea a Saluggia e le immette nel Cavour per mantenere sempre costante, anche in estate, la portata d’acqua.
SKU: 33 n.2180
60,00 €