In 4, cm 20,5 x 28,5, pp. 20. Brossura editoriale muta. Edizione originale anonima ma attribuita dal Riccardi a Eustachio Manfredi. In seguito alla pubblicazione del ‘Compendio et esame del libro pubblicato in Modena…’ da parte del Manfredi nell’ambito del dibattito sull’immissione del Reno nel Po’ di Lombardia… (Roma 1718), il Corradi D’Austria pubblicò in Modena una risposta intitolata ‘Ragguagli di una scrittura…’. A questo il Manfredi pubblicò il testo in questione: ‘Breve confutazione d’una scrittura …’. Nel 1716, Clemente XI, incaricò Mons. Riviera, Segretario della Sacra Congregazione delle acque, di esaminare la questione relativa alla proposta di immissione del Reno nel Po grande. La visita si svolse nell’ottobre – novembre del 1716 e si concluse con la formazione di due partiti: Manfredi, Galiani e Grandi a favore del progetto di immissione del Reno mentre la Congregazione delle acque confermò la validità del progetto Gugliemini del 1693. Nella diatriba entrarono a questo punto entrarono anche Modena, Ferrara , Mantova, l’Impero asburgico, preoccupati per le conseguenze cui avrebbero potuto andare incontro i loro territori. Lugaresi, Idrodinamica e idraulica… p. 175
SKU: 30 n.1208
180,00 €