Carrello 0
3.

Raoul Viviani

Bottega di Poesia. Lazzaro Pasini. Mostra personale

Milano, s.e., 1927

In 8 (cm 17 x 20), pp. 22 + (2) con 11 tavole finali con riproduzioni di opere in bianco/nero ciascuna protetta da velina e un ritratto inziale dell’artista. Brossura editoriale. Catalogo della mostra con testo di presentazione, elenco delle opere e tavole illustrate. All’interno è conservato un opuscolo ripiegato di pagine 16 dal titolo ‘Mostra individuale del pittore Lazzaro Pasini 2-16 febbraio 1927′, Bottega di Poesiam con stralci di recensioni di critici d’arte ed elenco delle opere. Lazzaro Pasini (Reggio Emilia, 1861 – Milano, 1949) fu allievo dell’incisore Romualdo Belloli, si trasferì a Firenze dove frequentò l’Accademia di Belle Arti grazie ad una borsa di studio. Frequentò lo studio di Giovanni Fattori e, attratto dalla pittura di macchia, si dedicò all’esecuzione di paesaggi della campagna toscana studiati dal vero. Nel 1884, al suo esordio all’Esposizione Nazionale di Torino si distinse con una scena di genere di ispirazione sociale. Questi temi diverranno una costante della sua produzione in seguito al suo trasferimento a Milano nel 1886, dove entrò in contatto con gli esponenti del naturalismo lombardo. Bottega di Poesia, galleria d’arte e casa editrice, con sede in via Monte Napoleone 14, fu fondata nel 1920 dal conte Emanuele di Castelbarco, da Walter, figlio di Arturo Toscanini, e da Alessandro Piantanida. Fino al 1927 (anno in cui chiuse) fu crocevia di incontro della nobiltà locale ed internazionale, di scrittori ed artisti. L’attività espositiva era indirizzata sia verso artisti meno noti che verso artisti ormai storicizzati di arte divisionista. La vera anima della galleria fu il conte Castelbarco, scopritore di talenti, ma lui stesso pittore. Le attività della galleria e della casa editrice, di orientamento raffinato e poco commerciale, erano molto dispendiose, per cui il fallimento, e la chiusura, arrivarono dopo 7 anni dall’apertura.

SKU: 43 n.890

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 86350 COD: 43 n.890. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo