Carrello 0
4.

D. Vaglieri

Bona dea

Roma, Loreto Pasqualucci editore, 1894

In 8 (cm 17,5 x 25), pp. 4 (bifoglio sciolto). Brossura editoriale. Testo su due colonne. Estratto editoriale dal Dizionario epigrafico di Antichità romane dedicato alla dicitura epigrafica “Bona dea”, in origine “Duona Dea”, ovvero una divinità venerata a Roma di cui era vietato pronunciare il nome vero. Secondo una leggenda sarebbe stata la figlia di Fauno, secondo un’altra la moglie di Fauno.

SKU: 38 n.18333

20,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 103585 COD: 38 n.18333. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo