In 4, pp. 153-197 + (3). Br. ed. Bollettino della Società delle Nazioni relativo al conflitto italo etiopico. La Società delle Nazioni è stata la prima organizzazione intergovernativa il cui principale scopo era quello di prevenire le guerre, sia attraverso la gestione diplomatica dei conflitti sia attraverso il controllo degli armamenti. Fu fondata nel 1929 e si estinse nel 1949 a seguito del fallimento della II guerra modiale. All’ordine del giorno, oltre al conflitto italo etiopico, vi erano la riduzione degli armamenti e alcune questioni sociali e umanitarie come la protezione dell’infanzia e della gioventù (problema dei fanciulli abbandonati e in pericolo morale, riunione della commissione consultiva d’esperti in materia di schaivitù, riunione del consiglio di amministrazione dell’ufficio internazionale nansen per i profughi, ecc…
SKU: 38 n.5945
60,00 €