Carrello 0
3.

AA.VV.

Bollettino di Bottega d’Arte, Livorno, num. 9, giugno 1932. Dieci anni di attività di Bottega d’Arte 1922-1932

Livorno, Belforte, 1932

In 16 (cm 12 x 16,5), pp. (22). Brossura editoriale. Numero del Bollettino della Bottega d’Arte dedicato al decennale della Galleria con resoconto delle attività, delle mostre, giudizi della stampa, ecc… La Bottega d’Arte nacque nel 1922, in via Indipendenza, grazie allo spirito di iniziativa di quattro imprenditori livornesi: Gustavo Mors, Dino Masini, Gino Belforte e Alvaro Angiolini. Gustavo Mors gestiva un laboratorio di cornici e colori, dove sostavano gli artisti livornesi, Fattori compreso. Mors cominciò ad aiutare i pittori labronici non solo a creare (mettendo loro a disposizione il laboratorio) ma anche a vendere i loro quadri, creando così una vera e propria Bottega d’Arte. Alla Bottega d’Arte si riunivano i soci del Gruppo Labronico, alla cui presidenza si sono alternati Ulvi Liegi, Nomellini, Gino Romiti, Carlo Borgiotti, Renato Natali ed altri. Fino al 1940 rappresentò un vero salotto culturale per Livorno: qui erano di casa Ettore Petrolini, che veniva a Livorno a trovare il suo amico Oscar Ghiglia, Gabriele D’Annunzio, Mascagni e Nomellini.

SKU: 43 n.854

60,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 86260 COD: 43 n.854. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo