Carrello 0
4.

ANONIMO

ARCHIVIO PER L’ANTROPOLOGIA E LA ETNOLOGIA. Organo della Società italiana di antropologia e di etnoogia pubblicato dal Dott. Paolo Mantegazza. Quinto volume ( – ventunesimo)

Firenze., Tip. della gazzetta d'Italia (poi: Arte stampa...., 1875 - 1

17 annate consecutive in 8, da quinto volume – 1875 a ventunesimo volume – 1891 (3 fasc. ogni anno, 200 pp. ogni fasc. ). Serie completa dal 1875 al 1891, fatta eccezione per il fasc. 2 del volume ottavo – 1878. Raccolta in stato di nuovo, intonsa e con le br. ed. Rivista fondata dal Mantegazza nel 1871, che aveva da poco occupato a Firenze la prima cattedra di Antropologia in Italia. L’Archivio, peraltro tuttora esistente. Moltissimi furono gli apporti di autori quali Giglioli, Morselli, Issel, Zanetti, Regalia, Cavanna, De Stefani, Bellucci, Lombroso, Amadei, Beni ecc. Gli articoli riguardano sia studi originali di antropologia e antropometria con sconfinamenti in campo psichiatrico e psicologico (La capacità del cranio negli alienati; L’uso e il rito della circoncisione negli Ebrei; Statura e condizione sociale nei bolognesi contemporanei; Superstizioni religiose nelle provincie di Treviso e Belluno; Pregiudizi popolari Putignanesi; Unma gita fra i Calabro – Albanesi; Le superstizioni di Portofino), viaggi antropologici (Appunti sulla etnologia del Madagascar; Gli strumenti musicali degli ostacchi; Note sugli indigeni delle isole Nicobar; Il bomerang) sia studi di archeologia preistorica (L’uomo della pietra nel perugino; L’uomo terziario in Portogallo; Scavi nell’antica città di Metaponto; Stazione presitorica della Bertarina – Forlì; Ricerche nella grotta di Bergeggi, Mazzuoli litici con bucio rinvenuti in Italia)

SKU: 34 n.3

1.500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn

Fai subito una domanda su questo articolo