In 8 (cm 17 x 24,5), pp. (4) + 156 + (3) con riproduzioni fotografiche intercalate al testo e 1 tavola sciolta fuori testo con le onorificenze ottenute dagli allevamenti del Marchese Idelfonso Stanga a Crotto D’Adda. Brossura editoriale con danni riparati al dorso. Monografia sull’allevamento del maiale in Italia. Argomenti: Il problema suino in Italia; razze suine italiane; Inglesi: Selezione e trattamento del verro e della scrofa; Accoppiamento: Majaletti e mezzali; Incroci; Ingrassamento; La pratica dell’alimentazione; Le abitazioni dei maiali. Idelfonso Stanga nacque a Milano nel 1867. Dopo aver compiuto studi giuridici a Parma, alla morte del padre cominciò a frequentare lezioni di zootecnica. Nel 1892 iniziò a condurre personalmente i possedimenti terrieri della famiglia a Crotta D’Adda dedicandosi soprattutto all’allevamento del bestiame. Nel 1900 costruì lo stabilimento di pollicoltura poi trasformato in stabilimento di suinicoltura. Allo scopo di raggiungere i migliori risultati cominciò a frequentare assiduamente le mostre delle società inglesi e tecniche di zootecnia. Valutate le esigenze di allevamento di ogni animale domestico e le effettive possibilità dei terreni della bassa padana, nel 1903 decise che l’allevamento più redditizio fosse senz’altro quello dei suini. Dopo vari studi ottenne una nuova razza di suini alla quale volle dare il proprio nome.
SKU: 40 n.5651
70,00 €