Carrello 0
4.

Vincenzo Pepe, Gaetano Cupido

Analisi del frutto del platano orientale con cui è stato preparato il liquore anti-colerico

Napoli, Stamperia di Matteo Vara, 1837

In 16 (cm 11 x 18,5), pp. 48 con una grande tabella finale più volte ripiegata con il Prospetto delle sostanze chimiche estratte dal frutto del platano e somministrate con vantaggio nel cholera indiano. Leggero alone brunito al margine esterno delle ultime pagine, alone brunito presente anche nella tabella ripiegata. Brossura rifatta con carta d’epoca. Saggio sul procedimento chimico, messo in atto da Vincenzo Pepe per la prima volta a Napoli, volto ad estrarre dal platano una sostanza utile nella cura del colera. Anzi, Pepe individuò “diciassette composti da potersi usare nella cura della malattia del colera”. Seguono quindi le ricette farmacologiche per ottenere i diversi preparati. Fera, Morlicchio, Regno di Napoli e delle Due Sicilie. Repertorio bibliografico, vol. 2, p. 133.

SKU: 38 n.18533

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 107050 COD: 38 n.18533. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo