Carrello 0
3.

Badaloni Giuseppe

Amministrazione provinciale dell’Umbria. La pellagra nell’Umbria. Relazione del medico provinciale Dott. Cav. Giuseppe Badaloni pubblicata per deliberazione del Consiglio provinciale del 15 settembre 1893

Perugia, Guerra, 1894

In 4, pp. 74 + (1) + (1b) con tavv. sinottiche n.t. e una cartina f.t. più volte rip. D. rifatto. Lievi danni ai p. Br. ed. Studio relativo alla diffusione della pellagra in Umbria: "il tributo maggiore di vittime umane pagato al non mitologico mostro di cui parlo, proviene nella provincia nostra dalla plaga settentrionale cioè dalla parte più elevata e più fredda, ma dei malati di pellagra si rinvengano anche là dove il clima è meno freddo ma molto umido. E sarebbero, secondo le risposte degli Ufficiali Sanitari, 36 i comuni fin ora colpiti e donde il morbo minaccia di estendere il suo fatale dominio". All’interno dell’opera si trovano tavv. sinottiche con il numero dei pellagrosi suddivisi per comune. L’A. enumera le cause della malattia: "le gravi fatiche sostenute sotto la sferza del sole nei lavori campestri; la sporcizia della persona e della casa; il frequente uso di olii acri e di verdure irritanti come aglio, cipolla; principalmente l’uso troppo prevalente ed esclusivo di frumentone, quale alimento quotidiano, ed il conseguente difetto di carni o di uova e di latticini che lo possono sostituire, e nell’astinenza del vino, pur avvenendo che di esso e di liquori si faccia di quando in quando abuso brutale".

SKU: cat. n.248

140,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10402 COD: cat. n.248. Etichette: , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo