Carrello 0
4.

Alessio Simmaco Mazzocchi

Alexii Symmachi Mazochii… Ad amplissimum virum Bernardum Tanuccium regis nostri a secretis epistola qua ad XXX virorum clarissimorum de dedicatione sub ascia…

Neapoli, Felix Carolus Musca excudit, 1739

In 8 (cm 13,5 x 21), pp. 330 con illustrazione a piena pagina al verso del frontespizio raffigurante un’iscrizione, illustrazioni intercalate al testo raffiguranti scuri ed asce. Alcune gallerie di tarlo e forellini alle pagine (la galleria raggiunge, nella sua ampiezza massima, la misura di 2 cm circa con lesione di alcune parole del testo). Legatura di fine Sttecento in mezza pergamena (con piatti in cartone). Edizione originale di quest’opera in cui Mazzocchi, biblista ed archeologo, ragiona sulle asce presenti sulle lapidi sepolcrali romane a partire dal I secolo d. C., segni della sacralità e dell’inviolabilità del sepolcro. Mazzocchi aveva già espresso alcune sue teorie sulle asce sepolcrali romane in opere precedenti. A queste teorie si era opposto Ludovico Antonio Muratori nella dissertazione “Sopra l’ascia sepolcrale” del 1736 cui Mazzocchi aveva a sua volta voluto rispondere con quest’epistola dedicata a Tanucci nel 1739.

SKU: 30 n.1357

350,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 101910 COD: 30 n.1357. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo