In 8 (cm 17 x 24,5), pp. (16) con foto in bianco/nero. Brossura editoriale. Libretto che spiega il metodo attuato dal laboratorio di Alessandro Rivolta per la conservazione e pietrificazione dei tessuti organici. L’Autore spiega come a Rivolta fu dato l’incarico della conservazione delle esequie di S. Carlo, esequie che si trovavano nella cripta sotterranea del Duomo di Milano. Rivolta procedette poi alla salvaguardia e restauro di beni artistici di una Crocifissione conservata nel Monastero delle Romite ambrosiane sul Monte di Varese. Sono poi enumerati altri esempi di suoi lavori su parti organiche attraverso il suo metodo della ‘pietrificazione’. All’interno dell’opuscolo sono conservati due foglietti con estratti dal Corriere della Sera (Esame della spoglia di S. Carlo Borromeo).
SKU: 29 n.3492
80,00 €