Cartella coeva in mezza pergamena con piatti in tela e lacci, all’interno il piatto anteriore in brossura originale ritagliato e applicato su foglio, seguono 21 fogli sciolti (uno con prefazione degli editori litografi Bruno e Salomone) e le 20 tavole illustrate e incise in litografia compreso il frontespizio iniziale con decorazioni di ghirlande, mascheroni e due nudi femminili. Alcune tavole presentano delle leggere rotture al margine superiore del foglio, una tavola ha una macchietta rossastra sempre al margine superiore. Rarissimo album stampato a Roma con i disegni realizzati dall’artista Lucio Petronio (Curio Pontelio). Dalla prefazione: “Benché composto con speciale riguardo ai litografi, l’Album stesso sarà ancor utile a tutte le classi di artisti come pittori e decoratori di appartamenti, ebanisti, intagliatori di legno…”. Da “L’arte della Stampa. Giornale di tipografia, 1894″: “I nostri antichi abbonati ricorderanno senza dubbio quella bella pubblicazione che anni or sono usciva in Roma dallo stabilimento litografico Bruno e Salomone, e di cui anche il nostro giornale ebbe modo di parlarne con grandissimo elogio. Né poteva essere diversamente: si tratta di un album in 4, composto di venti tavole e di un’artistica copertina, il tutto eseguito in litografia da quel famoso artista litografo che fu Lucio Petronio. Venne allora detto che l’unico ostacolo alla sua maggiore diffusione era l’elevatezza del suo prezzo, stabilito in lire dodici, oggi però che esso viene ridotto a lire cinque, ci sembra che valga la pena riparlarne”. Cfr. “La raccolta di stampe di Angelo Davoli”, 1995, p. 39.
SKU: g.f. n.187
400,00 €