Carrello 0
4.

Paolo Gaddi

Al chiarissimo Professore Cesare Costa che mirabilmente architettò il Teatro Comunale di Reggio i concittadini

Modena, Tipi di Carlo Vincenzi, 1858

In 4 (cm 23 x 32,5), pp. 45 + (1 bianca) con 1 tavola all’antiporta incisa in litografia con ritratto. Gora al margine superiore interno delle pagine. Macchia d’inchiostro alle pagine 5-9. Lievi danni riparati al dorso. Brossura editoriale. Pubblicazione stampata per celebrare l’architetto Cesare Costa (Pievepelago, 1801 – Modena, 1876), docente universitario, architetto al servizio del governo arciducale e della città, eclettico protagonista della vita culturale dell’epoca. Con un testo introduttivo di Paolo Gaddi, che descrive il nuovo Teatro di Reggio Emilia progettato da Cesare Costa, seguono vari componimenti poetici a lui dedicati. Il Teatro Municipale di Reggio Emilia venne inaugurato nel 1857, progettato da Cesare Costa e finanziato dal Comune per iniziativa del podestà Carlo Ritorni, mediante la raccolta di azioni sottoscritte da nobili e borghesi locali che ottennero, in cambio, il diritto di superficie (poi declassato a uso prelativo) sui palchi. La sala interna ha la tipica struttura a ferro di cavallo, con quattro ordini di palchi, e la galleria, la volta fu dipinta da Domenico Pellizzi.

SKU: 55 n.1774

180,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 108351 COD: 55 n.1774. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo