In 4, pp. 48 con ill. in b/n e foto n.t. Br. ed. Numero di questa rivista diretta da Giacomo Contessa, il cui condirettore era Maria Giulia Cardini. La rivista rappresentò, unica eccezione, a Torino, nel campo della cultura umanista, il tentativo di dar vita ad un approccio interdisciplinare che fondesse le varie arti. Fra i contributi: Filippo Burzio, Nascita del demiurgo; Annibale Pastore, Camus o l’uomo assurdo; Bollettino mensile per il risanamento dell’arte contemporanea; John Steinbeck, Colazione; Gino Levi Montalcini, Il pretesto umano nell’arte e l’arte di Luigi Broggini; Sicor, Cinematografo e Guido Gozzano; ecc…
SKU: 34 n.382
35,00 €