In 8 (cm 20 x 26,5), pp. (2) + 52 con 18 grandi vignette incise all’acquaforte nel testo e 10 capilettera incisi. Un paio di annotazioni manoscritte ai margini bianchi del testo. Legatura rifatta con piena pergamena antica. Tra le belle incisioni presenti si segnalano: al frontespizio grande vignetta incisa da Bombelli su disegno di Angeletti che mostra l’incontro avvenuto il giorno 22 marzo 1782, 5 miglia prima di Neustadt verso Vienna, tra il Papa e l’imperatore Giuseppe II e il Reale Arciduca Massimiliano; a pagina 3, su disegno di Wan Denel ed incisa da Bombelli, vignetta che raffigura la Messa Solenne nella Cattedrale di Vienna del 31 marzo 1782; grande vignetta a pagina 7, su disegno di Barbazza e incisa dal Bombelli, che ritrae le acclamazioni del Popolo di Vienna al Pontefice; a pagina 23 grande vignetta che mostra il Concistoro segreto del 23 Settembre 1782. Le altre incisioni in rame raffigurano medaglie, armi pontificie, scritte celebrative… Racconto del viaggio e dei discorsi di Papa Pio VI recatosi a Vienna il 22 marzo 1782 per incontrare l’imperatore Giuseppe II e negoziare con lui. L’Imperatore lo accolse nella propria carrozza: i due fecero ingresso nella città di Vienna. I discorsi del papa mitigarono la volontà riformistica dell’imperatore protestante. Al ritorno in Italia, il Papa fece tappa a Bologna dove pronunciò alcuni discorsi e omelie qui compresi.
SKU: 30 n.1318
650,00 €