Carrello 0
4.

Paola Fonticoli (a cura di)

Achille Bonito Oliva. La critica d’arte come arte della critica

Milano, Nuova Prearo editore, 1985

In 8 (cm 16,5 x 232), pp. 61 + (5) con alcune riproduzioni fotografiche in bianco/nero e a colori. Cartonatura editoriale con leggera schiaritura al piatto posteriore. Raccolta di saggi e testimonianze sulla critica d’arte e sulla figura di un emergente – all’epoca – Achille Bonito Oliva. Scrive nel saggio iniziale Giulio Carlo Argan: “Indubbiamente Achille Bonito Oliva è la figura più emergente della giovane critica italiana, quella che non motiva le proprie scelte con criteri di valore, che ritiene scaduti, ma con la valutazione dell’incidenza dei fenomeni artistici nella situazione presente, spiegando come vi si inseriscano…La critica di Bonito Oliva non va valutata per la sua dipendenza da un’estetica…L’emergere di una critica a cui non si può postulare un’estetica che le soprintenda mi pare corrispondere in modo molto interessante all’esigenza, all’origine fenomenologica, per cui si nega la dipendenza dell’arte e della critica d’arte ad un’estetica precostituita. Ciò presuppone evidentemente un mutamento radicale, per non dire la rimozione, del concetto di valore: e questa è la cagione così della mia non-adesione come del mio interesse…”.

SKU: 29 n.4925

15,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 102365 COD: 29 n.4925. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo