Carrello 0
3.

ANONIMO

ACCADEMIA DELLA CRUSCA – BIBLIOTECA NAZIONALE DI FIRENZE Catalogo della mostra del millenario della lingua italiana 960 – 1960

Firenze., G. C. Sansoni editore S. P. A., 1960

In 8, pp.38 + 86 tavv. (circa). Br. ed. ill. Le tavole sono state tratte direttamente dagli originali, salvo i nn. 1, 5, 13, 25, 32, 38, 43, 45, 50, 52, 60, 68, 69, III, tratti dal volume Storia della lingua italiana di B. Migliorini (Firenze, Sansoni, 1960); i nn. 10, 11, 16, 19 dagli studi di filologia italiana, XVI, 1958, p. 161, XIV, 1956, p. 464, XII, 1954, p. 8, XVI, 1958, p. 49; il n.20 dai Testi Sangimignanesi del sec. XIII e della prima metà del sec. XIV, a cura di A. Castellani (Firenze, Sansoni, 1956). La presente mostra intende ricordare una data simbolicamente insigne: quella del primo documento che contiene frasi scritte consciamente e apertamente in volgare italiano, cioè la carta di Capua del marzo 960. Partendo da quella data si è inteso presentare sommariamente alcuni documenti più significativi dei dieci secoli successivi.

SKU: 28 n.1835

30,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 3632 COD: 28 n.1835. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo