Carrello 0
4.

Antonio Ghislanzoni (librettista), Edoardo Villa (compositore)

Valeria. Tragedia lirica in quattro atti…da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele il Carnevale 1870

Torino, Giudici e Strada, 1870

In 16 (cm 12 x 18), pp. 32. Alone brunito lungo il margine inferiore di tutte le pagine, compresa la copertina, con alcune macchiette alle pagine 10 e 11, e debolezza della carta. Brossura editoriale con rinforzo al dorso. Libretto del melodramma musicato da Edoardo Villa su testo di Antonio Ghislanzoni rappresentato a Torino nel 1870. La prima avvenne al Teatro comunale di Bologna nel 1869. Compaiono i nomi degli interpreti. “Edoardo Vera non ebbe il successo che meritava come compositore. Parte della musica delle sue due opere Adriana Lecouvreur e Valeria è di un’estrema bellezza, melodica e originale; ed anche l’orchestrazione ne è buona. Queste opere sono state tutte e due rappresentate nei teatri italiani con deciso successo, ma cessarono presto di far parte del repertorio. Valeria non ebbe altrettanta fortuna quanta ne incontrò l’Adriana Lecouvreur, e questo si doveva in parte, credo, all’insistenza di Vera, perché sua sorella, la signora Vera Lorini, assumesse la parte della protagonista al Teatro Comunale di Bologna. Essa aveva oltrepassato ormai l’acme della propria carriera e, per quanto buona attrice, non era stata mai una grande cantante”. Cfr. “Sicilia e Inghilterra. Ricordi politici. La vita degli esuli italiani in Inghilterra, 1848-1870″, 1948, p. 179. Anche nella replica torinese compare infatti fra gli interpreti Sofia Vera Lorini, sorella del compositore.

SKU: 38 n.19050

20,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 98813 COD: 38 n.19050. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo