In 8 (cm 13,5 x 20,5), pp. 289 + (1 bianca). Gora all’angolo superiore dell’ultimo foglio con l’indice. Legatura coeva in mezza pergamena. Rara edizione originale di quest’opera che conobbe poi diverse edizioni successive. L’Aupre (1716-1793), monaco celestino, erudito e filosofo, si firma con lo pseudonimo arcadico di Agatopisto Cromaziano. Qui raccoglie aneddoti sul suicidio nel costume di popoli antichi e moderni e sui suicidi di diversi singoli personaggi così raggruppati: coloro che si uccisero per sistemi di patria e società (Temistocle); coloro che si uccisero per sistemi di amicizia e di amore (Filippo Strozzi); coloro che si uccisero per sistemi d’onore e di gloria (Nerone), coloro che si uccisero per certi punti di riputazione che muovono a riso; coloro che si uccisero per castità, per malattia (Pier Delle Vigne). L’ultima parte del testo è riservata alle dottrine di alcuni pensatori, moralisti, rabbini ed eretici intorno al suicidio e ad alcune tesi a sostegno e contrarie ad esso. Melzi, I, 22.
SKU: 55 n.471
300,00 €