Carrello 0
2.

VALLE Giovanni

Cenni teorico-pratici sulle aziende teatrali ossia osservazioni generali e speciali per servire di norma in tutti i contratti che riguardano teatri e virtuosi…

Milano, Societ? Tip. dei Classici Italiani, 1823

In 8, pp. XIV + 191 + (1b). Galleria di tarlo al marg. int. sup. delle cc. di dimensioni maggiori alle prime 20 cc. con mancanze della carta ma senza lesioni di testo, forellini e gallerie di dimensioni ridotte nelle cc. successive. Sporadici aloni alle cc. Legatura in mz. pl. coeva con filetti e caratteri oro al d. Interessante e raro compendio che regolamenta le norme contrattuali fra cantanti d’opera, impresari e proprietà dei teatri all’interno del complesso sistema economico-produttivo che reggeva il teatro all’antica italiana, con particolare riferimento al teatro lirico. Il manuale di Valle prende in esame ogni aspetto nella stipula dei contratti e delle scritture dai compensi all’assicurazione, dalle serate di beneficio – le cosidette beneficiate – ai viaggi, dal guardaroba del cantante alla malattia  dello stesso, con regole precise su tutto ciò che riguarda quelle attività al di fuori del lavoro (conviti, danze, cavalcature, caccia, vitto, veglie) che possono eventualmente causare danni al cantante e compromettere la sua presenza in scena con relative e conseguenti perdite economiche.

SKU: 30 n.677

200,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 9271 COD: 30 n.677. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo