In 16 (cm 13,5 x 20,5), pp. 24. Bruniture alle carte. Annotazioni manoscritte al piatto anteriore e al frontespizio con grafia coeva. Giannini Milli, nata a Teramo nel 1825, è stata una scrittrice, poetessa estemporanea ed educatrice. Le sue esibizioni (all’inizio tenute con il nome di Giannina Miller) suscitarono giudizi negativi e critiche severe (che si iscrivevano nel quadro di più generale disapprovazione per la poesia estemporanea), ma anche entusiastica ammirazione, soprattutto nelle accademie e nelle colonie arcadiche, da quella del Velati Aternini dell’Aquila a quella Properziana del Subasio. Da Napoli, dove tenne ventisette esibizioni durante i sei anni in cui vi risiedette, nel 1851 intraprese la tipica carriera itinerante degli improvvisatori con viaggi in diverse città del Regno, dove era invitata a tenere accademie da privati o da sodalizi letterari.
SKU: 40 n.3254
50,00 €