In 4, pp. LXXVI. M. pg. mod. Conservate le br. ed. Gora al marg. inf. delle prime cc. Esemplare a bordi intonsi. L’Accademia nata per volere di Maria Teresa nel 1768 funzionò nei primi anni come una vera e propria scuola superiore e universitaria articolata in tutte le discipline e divisa in varie classi. Tale altezza di compiti le assicurò una meritata celebrità in Italia e all’estero. Fino ad allora le fu destinata la sede ove si trova attualmente: il Palazzo Accedemico, restaurato dall’architetto neoclassico Paolo Pozzo, abbellito dallo splendido teatro opera di Antonio Galli da Bibiena, inaugurato nel 1769 (Mozart tredicenne vi suonò il 16 gennaio 1770). Delle varie classi viene dato il programma del corso e, in fine, si trova l’elenco delle cariche dell’Accademia. Il direttorio era composto da Giovanni Andres, Saverio Bettinelli, Clemente Bondi, Luigi Bulgarini, Carlo D’Arco, Leopoldo Camillo Volta ecc.
SKU: 46 n.41
250,00 €