Carrello 0
3.

CANTALAMESSA Giulio

Di alcune forme dell’arte contemporanea. Discorso letto nella solenne distribuzione dei premi agli alunni del R. Istituto di Belle Arti in Venezia il XII luglio MCMIII

Venezia, Garzia, 1903

In 8, pp. 19 + (1b). Ex libris al controp. ant. Br. ed. con rinforzo al dorso. Qualche fioritura ai piatti. Discorso in cui l’A. ragiona sulle caratteristiche dell’arte a lui contemporanea: in particolare, secondo l’A., l’arte, lungi dal cedere alle richieste e ai gusti della "plebe grossolana" deve in ogni caso ricercare la comunicazione con il pubblico. L’artista non può essere chiuso in se stesso: "nessun effetto può nascere da un agitarsi nel vuoto; nessuna voce giunge all’orecchio degli altri, se non v’è un’atmosfera comune che involga colui che parla e coloro che fanno cerchio all’intorno in ascolto".

SKU: 38 n.8393

30,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 15955 COD: 38 n.8393. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo