In 16, pp. 168. Cartonat. rifatta. Curiosa operetta di carattere religioso morale tradotta dal francese dall’abate Francesco Ranieri Chiari, traduttore e volgarizzatore settecentesco originario di Pisa che visse però per cinquant’anni a Venezia. Nell’opera sono passati in esame vari tipi di peccati e di tipologie possibili di peccatori con ampio catalogo umano: fanciulli piccoli, servitori, avvocati, artigiani, osti, macellai, medici, ecclesiastici, osti, locandieri, ecc…
SKU: 38 n.8188
130,00 €