In 4, pp. 49 + (3). Br. muta coeva. Ed. orig. di questo scritto pubblicato anonimo, ma di Giusto Fontanini, sulla questione relativa alla controversia sul territorio di Comacchio. Tra la Santa Sede e gli Estensi era infatti in atto una disputa giuridica sul possesso di Comacchio, le cui tesi erano sostenute rispettivamente da Fontanini, per la camera apostolica, e da Muratori per la parte estense. Si tratta del primo scritto in cui Fontanini sostiene il possesso della zona da parte della Santa Sede. La disputa fra le due corti si concluse nel 1723 a vantaggio della Chiesa. Il papa Clemente XI, per riconoscenza verso Fontanini, che aveva strenuamente difeso la causa, lo nominò cameriere d’onore, gli accordò abitazione nel palazzo apostolico, quindi gli concedette una cospicua pensione.
SKU: 40 n.1585
300,00 €