Bifoglio (4 facciate, ciascuna cm 18,5 x 25,5), illustrazione xilografica alla facciata anteriore. Gora al margine superiore. Pubblicazione non datata, ma ascrivibile al 1874, con testo e musica della canzone ‘Il Travet’ (l’autore del testo è indicato come S. Scaglialima, l’autore della musica è Antonio Zamecran). Per l’anno: cfr. Mario Dell’Ara, “Editori di musica a Torino e in Piemonte: Biografie”, 1999, p. 407 (indica i titoli delle diverse uscite della prima serie: N. 1 Il vecchio sergente; N. 2 Il travet (il nostro); N. 3 Lo spazzacamino; N. 4 Se son rose fioriranno; N. 5 La mia ghironda; N. 6. Il bersagliere; ecc…). Il Travet è un personaggio che prende il nome dal protagonista della commedia, in dialetto piemontese, di Vittorio Bersezio ‘Le miserie d’monssù Travet’ (1863), un povero impiegato schiavo del dovere.
SKU: 32 n.723
70,00 €