Carrello 0
1.

Anonimo

Pergamena miniata derivante da legatura veneziana del XVI sec.

Venezia, S.e. , 1500

Pergamena miniata cm 26 x 39 originariamente appartenente a rilegatura raffigurante al piatto anteriore l’immagine di una figura chimerica, poggiante sul verde di un prato con fondo rosso, compresa in una bordura a filetto in rosso, e al piatto posteriore una decorazione in rosso e blu, presumibilmente ottenuta a mezzo di stampino compresa in doppio filetto rosso e blu. Un altro filetto in rosso degna lo spazio del dorso compreso tra i due piatti. La pergamena, che originariamente avrebbe potuto ricoprire un registro (con buona probabilità l’animale fantastico potrebbe essere simbolo di un’impresa araldica), fu riutilizzata nel XVII secolo, sfruttando la parte al verso come copertura di un volume a stampa. Questa pergamena dovrebbe rientrare, in particolare per quanto riguarda la decorazione al piatto posteriore, tra i rari esempi di ‘legatura a stampo’ veneziana, in uso appunto in questa città già nel XVI secolo. Questa tipologia ornamentale, abbandonata per quasi due secoli, verrà ripresa nella metà del XVIII secolo, in particolare dai Remondini di Bassano, per la realizzazione delle loro celebri carte xilografiche. Una simile legatura, seppur datata come produzione del XVIII secolo, risulta documentata in: G. Bologna, Legature, Milano, 1998, p. 137.

SKU: 32 n.644

5.500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 105307 COD: 32 n.644. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo