In 4, cm 25 x 34, pp. (106) interamente illustrate con 1 tavola più volte ripiegata e 1 tavola a colori raffigurante il manifesto a colori realizzato dal futurista Lucio Venna. Brossura editoriale. Esemplare completo della busta d’invio decorata da una xilografia eseguita dall’Istituto grafico Bertello. Rara pubblicazione celebrativa di questa importante corsa in salita. Molte le pubblicità anche a colori con grafica di Golia, Chiozzotto ecc. come anche la riproduzione applicata su cartoncino dell’affiche della manifestazione opera di Lucio Venna. Ampia descrizione delle Valli del cuneese corredate di ricco apparato iconografico, e raccolta di immagini di città e ville del cuneese tratte dall’opera del Gonindi. Un capitolo è dedicato alle precedenti edizioni della gara (1925, 1926 e 1927) e presenta un buon numero di fotografie di quelle edizioni. Segue anche il regolamento della gara. La corsa automobilistica in salita Cuneo-Colle della Maddalena si tenne in sole cinque edizioni, tra il 1925 e il 1930 e poi nel 1961: in un primo tempo era riservata alle vetture da turismo, successivamente anche a quelle sport e corsa: ebbe la sua consacrazione internazionale con il record imbattuto di Tazio Nuvolari su Alfa Romeo P2 nell’edizione del 1930.
SKU: 29 n.4839
400,00 €