Disegno a china originale cm 31 x 35,5, su carta da lucido. Firma nella parte inferiore a destra. Piccole riparazioni professionali e risarcimento marginale. Disegno del periodo post futurista meccanica e costruttivista di Vinicio Paladini. Pur con atmosfere vicine a De Chirico, in questa fase il geniale autore mostra una notevole indipendenza tesa tra realismo magico e influenze surrealiste. Paladini nato a Mosca dal 1921 inizia a frequentare l’ambiente della Casa d’arte Bragaglia. Aderisce a futurismo e partecipa a diverse mostre in particolare all’estero. Nel 1926 lancia il ‘Volantino Immaginista’. Nel 1928 partecipa alla I esposizione italiana di architettura razionale presentando un lavoro tra Le Courbisier e Loos, nel 1930 si laurea in architettura. In seguito si dedicò anche alla scenografia. Tra il 1938 e il 1953 si trasferisce a New York lavorando come architetto. Tornato in Italia continuò la sua attività di architetto, pur partecipando ancora a mostre, in particolare legate al revival futurista.
SKU: 32 n.454
1.000,00 €