In folio, cm 20,5 x 30, pp. (58) + 620. Ricchissimo frontespizio inciso con antica riparazione. Tarletti sporadici, perlopiù ‘a capocchia di spillo’. Uniforme brunitura. Qualche antica piccola riparazione ad alcune pagine. Piena pelle con qualche segno d’uso. Dorso con decorazioni oro e nervature. Edizione originale rarissima di questa importante opera giuridica. Cutelli si oppose in particolare agli inquisitori che estendevano il loro potere oltre che nei giudizi di carattere spirituale anche in quelli di ordine temporale, e si impegnò attraverso profondi studi esegetico giuridici alla rigenerazione della sovranità Regia, troppo spesso mortificate da forze particolaristiche isolane quali la feudalità, il clero ecc. Con il Codicis Legum, Cutelli, attraverso le Notae iuridico – politicae costituì il manifesto del partito olivaresiano in Sicilia e il più alto contributo siciliano al dibattito sulla crisi causata dalla Guerra dei Trentanni. Bibl. sicola, II, 190. Mira, I, p. 289 (raro).
SKU: 30 n.987
1.100,00 €